
Mediazione Scolastica
IL RUOLO DEL MEDIATORE SCOLASTICO
Il Mediatore Scolastico utilizza specifiche conoscenze e tecniche per aiutare due o più parti che, per ragioni professionali o famigliari, vivono a stretto contatto con la comunità scolastica è soffrono di un momento di difficoltà e di crisi a causa di un conflitto o di una controversia che le coinvolge.
Tali conflitti hanno, statisticamente, differenti protagonisti e combinazioni: tra allievi, tra docenti e allievi, tra docenti, ma anche tra ognuno di questi e le rispettive famiglie, in particolare le famiglie degli studenti, specie quando non ancora maggiorenni e, pure, tra genitori e figli; sebbene, in questo caso, la scuola risulti spesso solo un pretesto che nasconde anche altre problematiche.
UN'OCCASIONE EDUCATIVA
Nel particolare ambito scolastico la mediazione si presenta, oltre che come valido sostegno alla risoluzione dei conflitti, anche quale efficace dispositivo pedagogico che, proprio affrontando le problematiche emergenti, accompagna le parti, soprattutto quando formate da studenti, in un percorso riflessivo di attenzione, di educazione all'ascolto e alla considerazione dell'Altro, rendendo ogni soggetto coinvolto maggiormente consapevole e responsabile.
LA MEDIAZIONE COME FORMAZIONE
Per questo, al di là di interventi specifici su singoli casi emergenti, sempre più spesso scuole e istituti attivano veri e propri percorsi formativi che coinvolgono trasversalmente i vari target della comunità scolastica creando figure di riferimento tra gli studenti, come tra gli insegnati e i genitori, in grado di attivare un primo intervento tra pari e, al contempo, di diffondere una cultura della mediazione capace non di reprimere il conflitto, ma di trasformalo in energia propositiva improntata sul confronto e sul rispetto dell'Altro.
DOVE INTERVIENE IL MEDIATORE SCOLASTICO
- Nei casi di conflitto, diatriba o incomprensione tra: studenti, studente e insegnante, insegnante e insegnante, dirigente scolastico e insegnante, insegnante e famiglia dello studente… etc.;
- Percorsi di sostegno a singoli studenti e insegnanti in difficoltà nella gestione di un conflitto in ambito scolastico;
- Percorsi di sostegno al conflitto come occasione di crescita e di apprendimento;
- Percorsi di sostegno alla gestione creativa del conflitto attraverso l’utilizzo delle risorse personali;
- Percorsi di formazione alla comunicazione interpersonale per la gestione positiva del conflitto.
Contact
Un Aiuto Per La Famiglia
via Baranzate 49 D -20026
Novate Milanese, Milano PER APPUNTAMENTI E INFORMAZIONI:
TEL. 329.56.12.247 msgdixit@gmail.com
Novate Milanese, Milano PER APPUNTAMENTI E INFORMAZIONI:
TEL. 329.56.12.247 msgdixit